Impastate la farina con il burro freddo a tocchetti, aggiungete lo zucchero a velo e infine le uova leggermente sbattute, per ultimo un cucchiaino di pasta di vaniglia.Amalgamate velocemente in modo che la frolla non si scaldi troppo. Formate un panetto piatto e mettetelo in frigo a raffreddare per circa un’ora.Stendete la frolla fra due fogli di carta forno fino ad uno spessore di 4 mm e mettetela in freezer per 15 min. Deve rassodare per essere tagliata meglio.
Prendete degli stampi da tartelletta e spruzzateli con lo staccante. Tagliate dei cerchi di frolla di una misura un po' più grande dello stampo e rivestiteli con la frolla, pareggiare i bordi con un coltellino. Rimettete in freezer per 10 minuti. Accendete il forno a 170° cottura in bianco con carta forno e fagioli per 20min, poi togliete i fagioli e la carta e lasciate asciugare in forno per altri 5/10 minuti. Raffreddate prima di sformare la crostatina.
PANNA COTTA
Ammorbidite la gelatina in poca acqua per 10 minuti.In una pentola scaldate la panna il latte e lo zucchero, continuando a girare fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Togliete dal fuoco e fate raffreddare qualche minuto per inserire la gelatina, il composto deve essere caldo ma non bollente. Girate bene per sciogliere la gelatina senza che rimangano grumi.
Riempite le crostatine ormai fredde con la panna cotta al latte di mandorla fino a ¾ dal bordo.Raffreddate in frigo per almeno 8 ore che la panna cotta si rapprenda bene. Decorate con qualche ciliegia sciroppata sgocciolata.
CILIEGIE SCIROPPATE
Lavate le ciliegie, togliete il picciolo e snocciolatele. In una pentola riunite tutti gli ingredienti e fate cuocere qualche minuto fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto e le ciliegie leggermente ammorbidite. Sgocciolate bene le ciliegie e tenete da parte il succo per altre preparazioni.